Semolino croccante al forno
Ciao Amicx, sono tornata! Oggi ti propongo una ricetta per delle chips di semolino croccante al forno. Si tratta di chips rettangolari a base di semolino raffreddato. Se quindi ti capita di preparare del semolino, ricordati di farne una quantità più grande per preparare queste chips croccanti.
Questa ricetta si presta quindi anche molto bene per dare una nuova vita al semolino avanzato. Ti basterà mettere il tuo semolino ancora caldo in un contenitore livellandolo bene. Una volta raffreddato potrai mettere il tuo semolino in frigo e utilizzarlo per le tue chips il giorno dopo.
Come preparare il semolino croccante al forno
Questa ricetta è molto semplice e alla portata di tuttə, perfetta per un semplice snack o per un aperitivo con amicə! Nella descrizione più in basso ti spiegherò come preparare il semolino e in un secondo momento come fare le chips. La ricetta si suddivide in tre principali categorie:
- Prepara il semolino – Questo primo passaggio può essere fatto anche la sera prima e richiede solo pochi minuti. Dovrai cuocere il semolino nel brodo bollente e mescolarlo con una frusta in continuazione.
- Lascia raffreddare il semolino – In questo passaggio dovrai avere un po’ di pazienza e lasciar riposare il tuo semolino. Io utilizzo un contenitore tipo Tupperware con un fondo largo. Quando il semolino si raffredda si compatta e perde la sua consistenza molle e cremosa. Diventerà quindi più solido, il che ci permetterà di tagliare le nostre chips in listarelle rettangolari.
- Tagliare e infornare il semolino – Per l’ultimo passaggio dovrai tagliare il tuo semolino in parti uguali. Dopodiché potrai cospargerlo con olio e erbe aromatiche. Potrai poi infornare il tutto a 200°C per 20-30 minuti.
Semolino croccante al forno
Ingredienti
- 100 g semolino
- 200 ml brodo vegetale
- 1 noce burro vegetale
- 1 Cucchiaio Lievito nobile
- 1 rametto timo fresco
- 1 rametto rosmarino
- 2 Cucchiai olio d'oliva
Istruzioni
- In una pentola porta il brodo ad ebollizione.200 ml brodo vegetale
- Abbassa la temperatura du medio-basso e aggiungi il semolino a pioggia continuando a mescolare con l'aiuto di una frusta.100 g semolino
- Continua a mescolare finché non sei soddisfatto della consistenza del tuo semolino. Se è troppo denso puoi aggiungere acqua/brodo.
- A fine cottura aggiungi una noce di burro e un cucchiaio di lievito nobile.1 noce burro vegetale, 1 Cucchiaio Lievito nobile
- Metti il semolino in un contenitore da cucina e appiattiscilo bene sulla superficie . Se vuoi che il tuo semolino sia croccante consiglio di prendere un contenitore con la base larga, così che la tua massa di semolino non sia più alta di 1cm.
- Lascia che il semolino si raffreddi e solidifichi per 1-2 ore o anche durante tutta la notte.
- Rimuovi il semolino dal contenitore da cucina e taglialo con un coltello della forma che più preferisci.
- Taglia finemente timo e rosmarino e mescola con l'olio d'oliva in un piccolo contenitore.
- Spennella i tuoi pezzi di semolino con l'olio aromatizzato aiutandoti con un pennello da cucina.
- Cuoci a 200°C per 20-30 minuti o finché il semolino sarà croccante e dorato.
Note
Hai provato a fare questa ricetta? Fammi sapere come ti sei trovatə nei commenti o mandami la foto della tua creazione su Instagram dove puoi rimanere aggiornatə su tutte le nuove ricette. Se ti va puoi anche taggami nelle tue storie a @luvvelovesfood.
A presto!
6 Commenti