Melanzane tonnate vegane
Una delle mie ricette preferite per un antipasto vegano sono le melanzane tonnate vegane senza maionese alle uova. Ispirate dal vitello tonnato classico ma senza maionese tradizionale con le uova e senza tonno animale. Il segreto di questa ricetta è l’uso del Vuna di Garden Gourmet che penso sia uno dei prodotti vegani meglio riusciti negli ultimi anni. Devo ammettere che prima di provarlo ero scettica, ma la sorpresa e lo stupore una volta assaggiato è indescrivibile! La consistenza e il gusto si avvicinano incredibilmente al tonno e, trovo che sia anche meno secco e più gustoso del vero tonno in scatola. Se sei un amante del pesce cruelty free come me ti consiglio di provare anche il mio salmone vegano affumicato con cui puoi fare un carpaccio di salmone vegano!
P.S questo non è un post sponsorizzato da Garden Gourmet, ma forse dovrebbe esserlo lol.
Perché amerai questa ricetta
Facile da preparare: questo finto vitello tonnato è veloce e facile da preparare
Leggero: visto che la ricetta richiede una salsa tonnata vegana senza maionese con uova e delle melanzane cotte al forno al posto della carne, questo piatto è decisamente più light dell’originale.
Sfiziose in qualsiasi forma: non hai voglia di servire le tue melanzane tonnate su un piatto come vedi nelle mie foto, potrai anche creare degli involtini di melanzane tonnate arrotolando le fette di melanzane cotte al forno sul ripieno.
Versatile: Non hai voglia di usare o non ti piacciono le melanzane? In alternativa potrai utilizzare delle fette di affettato di seitan per fare un seitan tonnato o delle fette di tofu tagliate sottili per un tofu tonnato delizioso.
Ecco tutti gli ingredienti di cui avrai bisogno
Ingredienti
- 1 melanzana grande
- 1 cucchiaino sale grosso
Per la salsa tonnata
- 1 o 2 cucchiai di Vuna
- 2 cucchiai ceci cotti – alternativamente potrai anche fare la tua salsa tonnata vegana con dei fagioli cannellini, il risultato sarà altrettanto ottimo.
- 4 cucchiai maionese vegana
- 2 cucchiaini senape
- 1 cucchiaini concentrato di pomodoro
- 2 cucchiaini capperi sott’aceto
- 1 manciata prezzemolo fresco
- 1/4 lime o limone
Preparazione (step-by-step)
1.Taglia la melanzana a fette sottili con uno spessore di ca. 4mm
2. posiziona le fette di melanzane su una teglia e cospargile con del sale grosso in modo da rimuovere il liquido delle melanzane. Lascia riposare per 10-15 minuti e poi premi con della carta da cucina sulle melanzane per rimuovere l’acqua fuoriuscita.
3. Inforna le melanzane a 200°C selezionando la funziona statica per 25 minuti.
4. Nel frattempo prepara la salsa tonnata frullando tutti gli ingredienti (tranne le melanzane) con un frullatore a immersione.
5. Posiziona le melanzane su un piatto formando un “fiore”. Aggiungi poi la salsa “tonnata” e ripeti formando due strati.
6. Voilà! Le tue melanzane “tonnate” sono pronte per essere gustate. Puoi lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti per un risultato più “compatto”.
Consiglio pro
Potrai preparare la salsa tonnata vegana in anticipo così come potrai cuocere le fette sottili di melanzane al forno il giorno prima e poi comporre le tue melanzate tonnate vegane pochi momenti prima di gustarle
Conservazione delle melanzane tonnate vegane
Potrai conservare le tue melanzane tonnate in frigo fino a 2 giorni.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie per preparare queste sfiziose melanzane al forno con una salsa tonnata senza uova, non ti resta che metterti al lavoro. Buon divertimento in cucina!
Melanzane “tonnate” vegane
Ingredienti
- 1 melanzana grande
- 1 cucchiaino sale grosso
Per la salsa tonnata
- 1 o 2 Cucchiai Vuna (tonno vegano di Garden Gourmet)
- 2 Cucchiai ceci cotti
- 4 Cucchiai maionese vegana
- 2 cucchiaini senape
- 1 cucchiaini concentrato di pomodoro
- 2 cucchiaini capperi
- 1 manciata prezzemolo fresco
- 1/4 lime o limone
Istruzioni
- Taglia la melanzana a fette fini con uno spessore di ca. 4mm
- posiziona le fette di melanzane su una teglia e cospargile con del sale grosso in modo da rimuovere il liquido delle melanzane. Lascia riposare per 10-15 minuti e poi premi con della carta da cucina sulle melanzane per rimuovere l'acqua fuoriuscita.
- Inforna le melanzane a 200°C selezionando la funziona statica per 25 minuti.
- Nel frattempo prepara la salsa tonnata frullando tutti gli ingredienti (tranne le melanzane) con un frullatore a immersione.
- Posiziona le melanzane su un piatto formando un "fiore". Aggiungi poi la salsa "tonnata" e ripeti formando due strati.
- Voilà! Le tue melanzane "tonnate" sono pronte per essere gustate.
Note
Spero che la ricetta ti sia piaciuta, a presto!
2 Commenti