Go Back

Semolino croccante al forno

Preparazione7 minuti
Portata: Aperitivo, Appetizer, Side Dish, Snack
Servings: 2 persone
Author: LuvveLovesFood
Cost: basso

Ingredienti

  • 100 g semolino
  • 200 ml brodo vegetale
  • 1 noce burro vegetale
  • 1 Cucchiaio Lievito nobile
  • 1 rametto timo fresco
  • 1 rametto rosmarino
  • 2 Cucchiai olio d'oliva

Istruzioni

  • In una pentola porta il brodo ad ebollizione.
    200 ml brodo vegetale
  • Abbassa la temperatura du medio-basso e aggiungi il semolino a pioggia continuando a mescolare con l'aiuto di una frusta.
    100 g semolino
  • Continua a mescolare finché non sei soddisfatto della consistenza del tuo semolino. Se è troppo denso puoi aggiungere acqua/brodo.
  • A fine cottura aggiungi una noce di burro e un cucchiaio di lievito nobile.
    1 noce burro vegetale, 1 Cucchiaio Lievito nobile
  • Metti il semolino in un contenitore da cucina e appiattiscilo bene sulla superficie . Se vuoi che il tuo semolino sia croccante consiglio di prendere un contenitore con la base larga, così che la tua massa di semolino non sia più alta di 1cm.
  • Lascia che il semolino si raffreddi e solidifichi per 1-2 ore o anche durante tutta la notte.
  • Rimuovi il semolino dal contenitore da cucina e taglialo con un coltello della forma che più preferisci.
  • Taglia finemente timo e rosmarino e mescola con l'olio d'oliva in un piccolo contenitore.
  • Spennella i tuoi pezzi di semolino con l'olio aromatizzato aiutandoti con un pennello da cucina.
  • Cuoci a 200°C per 20-30 minuti o finché il semolino sarà croccante e dorato.

Note

Se vuoi vedere i diversi passaggi per questa ricetta puoi trovare un video reel sul mio profilo Instagram @luvvelovesfood :)