| 

Torta vegana ai mirtilli

Ormai è arrivato l’autunno e con lui la mia voglia di cibi che ti coccolano durante le giornata fredde. Ed è per questo che ti presento la mia fedele compagna per questo autunno-inverno: La torta vegana ai mirtilli! È una sorta di plumcake sofficissimo ed irresistibile, che farà innamorare te ma anche tutte le persone a cui la farai assaggiare. Se sei nel mood di preparare torte e altri dolci vegani gustosi, prova anche il mio banana bread vegano e sofficissimo o i miei french toast vegani.

Perché amerai questa torta vegana ai mirtilli

  • Solo 1 ciotola: Quando si può evitare di lavare un piatto o una ciotola in più sono sempre contenta. Per questa torta ti servirà solo una ciotola capiente.
  • Puoi utilizzare i mirtilli congelati: Se non è stagione di mirtilli, potrai anche comprare i mirtilli congelati del supermercato.
  • Velocissima: In soli 5 minuti la tua torta vegana starà lievitando in forno.
  • Versatile: Potrai infatti usare questa ricetta con altri frutti come mele, cioccolato. Oppure puoi usare questo impatto per fare dei muffin vegani ai mirtilli.

Ecco tutti gli ingredienti di cui avrai bisogno

Naturalmente la nostra torta ai mirtilli è senza burro e senza uova. Ti serviranno solo sei ingredienti:

  • 220 g farina multiuso 0 o 00
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 125 ml acqua a temperatura ambiente
  • 40 ml olio di semi (girasole, arachidi, …)
  • 70 g mirtilli congelati o freschi
  • 50 g zucchero di canna

Altri dolci con mirtilli che ti faranno impazzire

Che passione i mirtilli! Se anche tu adori i mirtilli nelle ricette di dolci sei al posto giusto. Ecco alcune ricette che puoi trovare sul mio blog e contengono questo magico ingrediente blu:

Torta vegana con mirtilli congelati

Come magari avrai notato nelle foto precedenti io ho utilizzato dei mirtilli congelati per questa torta. Se però hai dei mirtilli freschi non esitare ad usarli nella tua torta, otterrai un ottimo risultato. In questo caso però c’è il rischio che durante la cottura i mirtilli freschi si depositino sul fondo della torta.
Un trucchetto è quello di cospargere i mirtilli freschi con della semplice farina per evitare che i mirtilli si concentrino tutti sul fondo.

Sono certa che anche la tua torta ai mirtilli sarà buonissima. Buon divertimento in cucina!

Torta ai mirtilli

Istruzioni5 minuti
Cottura45 minuti
Portata: Breakfast, Brunch, Dessert, dolce, Snack
Cucina: vegan
Dieta: Vegan, Vegetarian
Parola chiave: al forno, compleanno, frutti di bosco, mirtilli, torta
Porzioni: 1 teglia
Autrice: LuvveLovesFood
Costo: basso

Ingredienti

  • 220 g farina multiuso 0 o 00
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 125 ml acqua a temperatura ambiente
  • 40 ml olio di semi (girasole, arachidi, …)
  • 70 g mirtilli congelati o freschi
  • 50 g zucchero di canna

Per la superficie

  • 1 Cucchiaio zucchero di canna
  • 1 Cucchiaio granella di mandorla (facoltativo)

Istruzioni

  • Accendi il forno a 180°C funzione statica sopra e sotto.
  • In una ciotola metti tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero di canna, lievito) e mischia con una frusta da cucina.
  • Aggiungi l'acqua e l'olio e mischia finché non ottieni un impasto ben amalgamato.
  • Prendi una teglia rettangolare (30x10cm) e imburrala con del burro vegano e poi infarinala con una spolverata di farina.
  • Aggiungi i mirtilli all'impasto e poi versa l'impasto nella teglia.

Per la superficie

  • Cospargi la superficie con un cucchiaio di zucchero di canna e con la granella di mandorla.
  • Inforna la torta e lascia cuocere per almeno 45-50 minuti. Ricordati di fare il test dello stecchino per assicurarti che la torta sia cotta: Inserisci uno stecchino nella torta, la torta sarà pronta se è asciutto quando lo tiri fuori.

Spero tanto che questa ricetta ti sia piaciuta e che tu ti sia sentitə coccolatə dalla dolcezza di questa torta senza uova.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating