PANCETTA VEGANA
Sicuramente il titolo di questa ricetta è “contraddittorio” e sicuramente farà arrabbiare anche molta gente, ma sai che ti dico? Questa pancetta vegana è così buona e versatile che non m’importa proprio di nessuna delle questioni sopracitate. Ho anche pensato ad un nome alternativo: VACON! Cosa ne pensi?
La ricetta è ispirata da quella di Vegnarok, una fantastica creator che fa tante bellissime ricette vegane. Se sei scetticə, non ti preoccupare! Anch’io all’inizio ero leggermente scettica nel provare questa ricetta ma sono rimasta positivamente stupita. Non puoi immaginare quanto questa pancetta sia buona nella mia carbonara veg!
La ricetta è molto semplice e richiede alcuni semplici ingredienti che di solito si possono trovare in qualsiasi supermercato. L’unico ingrediente che potrebbe essere difficile da trovare è il “fumo liquido” (o liquid smoke). Naturalmente potrai anche omettere questo ingrediente ma se ne hai la possibilità ti consiglio di includerlo. Fa una grande differenza a livello di gusto!
Ecco i passaggi che dovrai eseguire per la tua pancetta vegana
In questa sezione ti mostro i diversi passaggi che dovrai eseguire per preparare la tua pancetta vegana. Pronti, partenza, via!
Comincia a preparare la parte rossa mettendo 150g di amido e 300g d’acqua. Aggiungi la salsa di soia, il vino rosso, il fumo liquido, il concentrato di pomodoro, la paprika affumicata e il sale. Mischia aiutandoti con un frustino.
Prepara la parte bianca aggiungendo all’acqua e all’amido di mais il brodo vegetale e lo sciroppo d’agave.
Prendi una teglia da forno con i bordi alti e cospargi di olio aiutandoti con un pennello.
Metti poi poco meno della metà della parte bianca nella teglia. Fai cuocere in forno preriscaldato a 170° per 7 minuti.
Togli la teglia dal forno ed esegui lo stesso procedimento con la parte rossa. Metti in forno e fai cuocere per altri 7 minuti. Fai poi lo stesso con la parte bianca (tieni una piccola parte della parte bianca da parte per la superficie).
Fai cuocere per gli ultimi 7 minuti con la parte bianca e una spolverata di pepe. Lascia raffreddare nella teglia. Una volta raffreddata, rimuovi la pancetta e tagliala come preferisci.
Fai cuocere la tua pancetta veg proprio come una pancetta “normale” in padella con abbondante olio
Come utilizzare la pancetta veg
Questa pancetta vegana è molto versatile e può essere utilizzate in tutte le ricette che necessitano la pancetta come ingrediente. Carbonara, Amatriciana, bacon, bao buns, torte salate… Le opzioni sono infinite!
Nel caso tu voglia usare la pancetta in una salsa ti consiglio di cuocerla separatamente, farla diventare bella croccante ed aggiungerla alla salsa quando impiatti.
Ecco alcune delle mie ricette dove potrai utilizzare questa meravigliosa pancetta:
- In una carbonara vegana
- Come topping sul risotto al radicchio vegano
- All’interno di un burger vegano ai fagioli
Come conservare la pancetta vegana
Questa ricetta per la pancetta vegana è tra le mie preferite anche per la durata di conservazione. Dal momento che userai una teglia da forno è molto probabile che otterrai una grande quantità di pancetta. Ma non temere, conservarla è molto semplice!
Conservazione in frigo: puoi tenere la tua pancetta vegana in un tupperware per 4-5 giorni in frigo
Conservazione in congelatore: puoi anche congelare la tua pancetta veg, ti basterà metterla in un contenitore o in un sacchetto da congelatore. Puoi congelarla sia già tagliata a cubetti che ancora intera. Io preferisco congelarla intera.
Pancetta vegana
Ingredients
- 150×2 g Amido di mais (in totale 300g)
- 300×2 g/ml Acqua (in totale 600g/ml)
Per la parte rossa
- 2 cucchiai salsa di soia o tamari per una pancetta vegana gluten free
- 2 cucchiai vino rosso
- 1 cucchiaio fumo liquido (liquid smoke)
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino paprika affumicata
- 1/2 cucchiaino sale
Per la parte bianca
- 1 cucchiaio brodo vegetale
- 1 cucchiaio sciroppo d'agave
Instructions
- Accendi il forno su statico a 170°C
- Prendi una ciotola grande e metti l'amido di mais con l'acqua e mischia con una frusta finché non ci saranno grumi
- Prendi una seconda ciotola e metti poco più della metà del composto liquido. Questa sarà la parte bianca del nostro bacon vegetale.
- Nella prima ciotola metti tutti gli ingredienti per la parte rossa e poi mischia brevemente con una frusta.
- Nella seconda ciotola metti gli ingredienti per la parte rossa.
- Prendi una teglia in alu da 26x20cm e metti un goccio d'olio di semi. Spalma l'olio sull'interno e i bordi della teglia aiutandoti con un pennello.
- Prendi la ciotola per la parte bianca e versane poco meno della metà nella teglia da forno.
- Metti la teglia in forno per 7 minuti o finché noterai che il composto d'amido si sarà solidificato (noterai una patina opaca)
- Fai lo stesso procedimento con la parte rossa, poi di nuovo bianca e poi rossa. Ricordati di tenere una piccola parte bianca per la superfice
- Metti l'ultimo strato fine della parte bianca e cospargi di pepe. Fai cuocere per altri 7 minuti.
- Lascia raffreddare completamente e poi rimuovi dalla teglia. Il tuo bacon è pronto all'uso!
A presto 🙂
Ottimo sostituto vegetale per la pancetta! Adoroooo