|  | 

Ricetta peperonata

Ciao amicə, è bello riaverti qui 🙂 oggi mi presento con un classicone estivo! La peperonata. Dolce, morbida e gustosa e con un forte sapore d’estate. E sai qual è la parte migliore? Non puoi sbagliarla, perché la ricetta per questa peperonata è molto semplice. Ti basterà seguire alcuni semplici accorgimenti che la renderanno perfetta.

Bene, cominciamo.

Come si fa la peperonata?

ALT! alzo le mani. Io non sono un’esperta di peperonata. Però mi permetto di darti alcuni consigli che aiutano me a rendere la mia peperonata deliziosa.

  1. Cipolla is Queen!
    Non lo ripeterò mai abbastanze! Usa tanta cipolla!! Per questa ricetta per la peperonata ti consiglio di usare almeno una cipolla grande (bianca o rossa). Se hai solo cipolle piccole non ti preoccupare, usane una quantità maggiore!
  2. Sii paziente!
    È proprio così… Come tutte le cose belle, ci vuole pazienza. I peperoni nella tua peperonata avranno bisogno di cuocere a lungo per rilasciare tutti i sapori e raggiungere una consistenza morbida.
  3. Scegli peperoni gialli e rossi!
    Per ottenere il sapore dolce caratteristico della peperonata è meglio usare pochi peperoni verdi. Come puoi vedere nella foto, io ne ho usato solo uno verde.
  4. Prendi una buona passata di pomodoro!
    Certo, la tua peperonata sarà buona con qualsiasi passata. Ma sappiamo entrambə che il risultato non sarà proprio lo stesso. In qualsiasi caso non lasciare che sia la lattina di passata cheap che hai in cucina quello che ti ferma dal provare questa ricetta di peperonata! (anch’io la uso spesso lol)

Ora che hai tutte le info non ti resta che metterti all’opera! Buon divertimento ai fornelli.

Peperonata

Istruzioni15 minuti
Cottura1 ora
Portata: Aperitivo, dinner, Lunch, sauce
Cucina: Italian, Mediterranean
Dieta: Low Calorie, Low Fat, Vegan, Vegetarian
Parola chiave: estate, peperoni, pomodoro
Porzioni: 4 persone
Autrice: LuvveLovesFood
Costo: basso

Ingredienti

  • 6 peperoni prediligi quelli gialli e rossi perché più dolci
  • 300 ml passata di pomodoro
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d'aglio
  • q.b sale e pepe

Istruzioni

  • Rimuovi i semi dai peperoni e tagliali a strische di ca. 4-5mm
  • Taglia la cipolla a cubetti e falla rosolare in una pentola antiaderente con dell'olio d'oliva abbondante.
  • Aggiungi l'aglio e poi i peperoni.
  • Lascia rosolare i peperoni per almeno 20 minuti o finché non risulteranno ben appassiti.
  • A questo punto aggiungi la passata di pomodoro e mischia bene il tutto con un mestolo.
  • Abbassa il fuoco sul minimo, aggiungi ca. 150 ml di acqua e copri la pentola con un coperchio.
  • Lascia cuocere la tua peperonata per almeno 30 minuti.
  • Togli dal fuoco, lascia riposare per 5-10 minuti e gustale sul pane, col riso o con la pasta.

Se questa ricetta della peperonata ti è piaciuta

Se questa ricetta ti è piaciuta, penso di aver qualcos’altro per te! Qui troverai un elenco di alcune mie ricette ricche di verdure e sapori:

Ci vediamo alla prossima ricetta 🙂

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating