Colazione vegana a Stoccolma (in 3-4 giorni)
Stoccolma è la capitale della Svezia e con le sue 14 isole e più di 50 ponti è la destinazione perfetta per fare un tuffo nella storia e nella realtà scandinava. Oltre ai vari musei e punti e attrazioni turistiche c’è anche un’ampia offerta culinaria. Anche per chi è vegano, c’è la possibilità di provare piatti tipici in versione vegetale. Continua a leggere per scoprire dove mangiare una colazione vegana a Stoccolma se hai solo 3-4 giorni disponibili.
Alcune informazioni importanti per i ristoranti a Stoccolma
Ci sono alcune piccole accortezze che vale la pena conoscere prima di partire alla scoperta di una nuova città. Qui ti lascio alcune informazioni che secondo me sono essenziali quando si visitano i ristoranti a Stoccolma:
- Card is king / La carta è regina
Proprio come dice il titolo di questa sezione, la carta è regina. Nella pratica questo significa che a Stoccolma è praticamente d’obbligo pagare con la carta quasi ovunque, e i ristoranti non fanno eccezione. In molti ristoranti troverai la scritta “Cashless restaurant”, ovvero “ristorante senza contanti”. Munisciti quindi di una carta che possa fare pagamenti internazionali. - Mancia si o mancia no?
Ogni volta che cambiamo nazione c’è sempre un momento di imbarazzo o incertezza quando dobbiamo pagare il conto. Infatti ogni nazione ha abitudini e costumi diversi quando si tratta di mancia. Il nostro primo giorno abbiamo chiesto ad una cameriera come funziona a Stoccolma. Lei ci ha risposto che le cameriere e i camerieri ricevono una buona paga e che (nel caso del loro ristorante) le mance sarebbero state ripartite tra tutto il gruppo di lavoro alla fine del servizio.
Dipende quindi da te se vuoi o non vuoi lasciare una mancia.
È però anche vero che quando ti portano la macchinetta per pagare, sullo schermo si può sempre selezionare la percentuale del conto che si vuole aggiungere come mancia. (solitamente c’è una scelta tra 5%, 10% e 15%).
Dove mangiare una colazione vegana a Stoccolma
Partiamo dal primo pasto per iniziare la giornata e anche il pasto per cui tante persone hanno il tempo solo quando sono in vacanza. Troverete tante opzioni dolci o salate per iniziare la giornata con una colazione vegana a Stoccolma.
Nei prossimi paragrafi ti presento le mie colazioni e i miei brunch preferiti di Stoccolma:
1. STHLM Brunch Club
STHLM Brunch Club è sicuramente il posto che più ho preferito durante il mio soggiorno a Stoccolma. Si trova a pochi minuti a piedi dalla Stazione Centrale. Come si può intuire dal nome si tratta di un ristorante che serve unicamente colazione e brunch. Il menù non è interamente vegano ma potete trovare pancake, colazione inglese, acai bowls e avocado toast in versione vegana. A noi è piaciuto talmente tanto che ci siamo tornati due volte in soli 4 giorni.
Importante: STHLM Brunch non accetta riservazioni e non ha tantissimi posti a sedere. Vige la regola del “chi primo arriva meglio alloggia”. Se arrivi e i tavoli sono tutti pieni, ti verrà chiesto di lasciare il tuo numero di telefono e verrai richiamato non appena un tavolo si libera. Noi abbiamo dovuto aspettare 30 minuti ma ne abbiamo approfittato per fare una passeggiata nel parco lì vicino.
Se anche tu visiti STHLM Brunch Club ti consiglio assolutamente di provare la colazione inglese “Vegan brekkie” che viene servita con tofu strapazzato, salsicce vegane, potato puffer, funghi, fagioli, marmellata di pomodori e pane croccante.
Anche l’avocado toast che puoi vedere qui sotto era molto buono. Purtroppo non posso dire la stessa cosa dei pancake che erano un po’ gommosi. Penso che questo sia dovuto al fatto che vengano “veganizzati” dal loro menù per ampliare la scelta vegana.
Vete Katten
Un’altra piccola perla di Stoccolma è sicuramente la pasticceria Vete-Katten. Operativa dal 1928, questa pasticceria merita una visita anche solo per l’atmosfera che ha al suo interno. Troverete turisti e persone locali che sorseggiano il primo caffè della mattina, ma anche tante persone locali che si concedono una coccola in qualsiasi momento della giornata.
Purtroppo la scelta vegana non è molto ampia ma tutto quello che abbiamo provato noi era veramente squisito. Da provare assolutamente sono i Büllar ai frutti di bosco e alla cannella e cardamomo. I Büllar sono il dolce tipico svedese al profumo e sapore di cannella e cardamomo. Se non hai mai provato i büllar, sono molto simili ai “cinnamon bun” (o viceversa).
Ecco tutto quello che abbiamo mangiato da Vete-katten:
Kafé Plattan
Se invece hai voglia di provare un ristorante 100% vegano per poter ordinare proprio tutto allora ti consiglio di andare da Kafé Plattan. Non è proprio un ristorante ma più un bar che serve alcune opzioni per colazione, panini per pranzo e anche pizza surgelata che viene scaldata sul momento.
Noi ci siamo andati per la colazione e la qualità era nella media. Quello che però ci è piaciuto molto è la location. Infatti Kafé Plattan si trova proprio in centro all’interno del centro culturale (kulturhuset). Quindi dopo colazione abbiamo potuto guardare due mostre molto interessanti. Le mostre non sono permanenti ma ti invito a fare un giro nel centro culturale per scoprire le novità che offre in questo momento.
In generale devo dire che per essere una capitale nordica, mi aspettavo che ci fossero più opzioni vegane per la colazione nei ristoranti non vegani. Ma le opzioni che c’erano erano veramente squisite.
Un altra chicca che voglio condividere con te sono le palline al cioccolato che si trovano praticamente in ogni bar o pasticceria e che solitamente sono vegane.
Se invece per ora non è il momento di viaggiare, t’invito a guardare le mie ricette vegane semplici da fare dal comfort di casa tua.