Prepara il caffè, aggiungi lo zucchero a piacere e lascialo raffreddare. Io uso la Moka per fare il caffè.
Intanto che il caffè si raffredda ammorbidisci il mascarpone con il latte e un po' di zucchero utilizzando delle fruste elettriche. Dovra formarsi una crema morbida e omogenea. Aggiungi latte se ti sembra che il mascarpone sia ancora troppo "duro".
In una ciotola separata monta la panna sempre con delle fruste elettriche. Sarà pronta quando, capovolgendo la ciotola a testa in giù, la panna resterà ferma
Mischia la panna e il mascarpone in una sola ciotola aiutandoti con una marisa (spatola) e aggiusta di zucchero se ce n'è bisogno. La crema di mascarpone veg è pronta!
A questo punto prendi la pirofila e distribuisci una cucchiata della crema di mascarpone sul fondo.
Intingi le fette biscottate nel caffè inzuppandole bene, e mettile nella pirofila creando uno strato. Se le tue fette biscottate sono molto fine puoi anche fare due strati.
Metti poi uno strato generoso della crema di mascarpone e ripeti lo stesso procedimento del punto precedente.
Spolverizza il cacao sulla superficie del tiramisù (l'ultimo strato è la crema di mascarpone)
Lascia che il tiramisù riposi in frigo per qualche ora. Il giorno dopo sarà ancora più buono!