Go Back

Carbonara vegana

Saporita e gustosa, questa ricetta vegana per una pasta alla carbonara a base di panna vegetale e pancetta vegana fatta in casa.
Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Portata: dinner, Lunch
Cucina: Italian, vegan, vegano
Diet: Low Lactose, Vegan, Vegetarian
Keyword: cucina italiana, ricette italiane, roma
Servings: 2 persone
Author: LuvveLovesFood
Cost: basso

Ingredienti

  • 200 ml Panna vegetale da cucina (senza zuccheri)
  • 250 g Spaghetti
  • 150 g Pancetta vegana
  • 1-2 cucchiaino Kala Namak (sale nero dell'Himalaya)
  • 1 punta di coltello curcuma in polvere
  • 2 Cucchiai Lievito nobile (nutritional yeast)
  • 2 Cucchiai Parmigiano vegetale -facoltativo-
  • 1 tazza Acqua di cottura della pasta
  • q.b olio di semi

Istruzioni

  • Metti l'acqua sul fuoco in una pentola.
  • Nel frattempo fai rosolare la pancetta in una padella con olio di semi abbondante e poi lasciala da parte. Guarda la mia ricetta "pancetta vegana" per maggiori dettagli!
  • In una ciotola metti la panna, il kala namak, il lievito nobile, la curcuma in polvere (una punta di coltello!),
  • Sala l'acqua per la pasta e butta la pasta nell'acqua che nel frattempo ha raggiunto l'ebollizione. La pasta dovrà cuocere solo per 2-3 minuti.
  • Metti la miscela con la panna in una padella grande e accendi la fiamma su fuoco medio.
  • Tieni una tazza dell'acqua di cottura della pasta prima di scolarla. Metti poi la pasta ancora al dente nella padella con la panna e aumenta la fiamma.
  • Aggiungi l'acqua di cottura alla padella gradualmente con la pasta e la panna e lascia "risottare" la pasta mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua all'occorrenza.
  • Quando la pasta risulterà cotta e la cremina bella densa aggiungi il parmigiano vegetale (e acqua se servirà)
  • Aggiungi 3/4 della pancetta veg e impiatta la pasta. Metti la pancetta restante sopra alla pasta.