Ricetta alternativa per un'amatriciana vegana con pancetta fatta in casa
Cottura15 minutimin
Portata: dinner, Lunch, Main Course, pranzo, primo
Cucina: Italian, Mediterranean, vegan, vegano
Diet: Vegan, Vegetarian
Keyword: amatrice, pasta, pomodoro, ricetta vegana, roma
Servings: 2persone
Author: LuvveLovesFood
Cost: basso
Ingredienti
250gpenne rigatequalsiasi pasta va bene
150gpassata di pomodoro
150gpancetta vegana fatta in casa
1cipolla media grandezza
1spicchioaglio
1Cucchiaioconcentrato di pomodoro
3Cucchiaiolio d'oliva
1manciataparmigiano vegetale
basilico
q.bsale e pepe
Istruzioni
Metti l'acqua per la pasta in una pentola e accendi la fiamma. Copri con il coperchio per far bollire l'acqua più velocemente.
Sbuccia e taglia la cipolla a cubetti. Sbuccia anche l'aglio e schiaccialo con un coltello.
Fai scaldare l'olio d'oliva in una padella e aggiungi la cipolla e l'aglio.
Quando la cipolla risulterà translucida aggiungi il concentrato di pomodoro.
Aggiungi la passata di pomodoro, il sale e il pepe e abbassa su fiamma bassa con un coperchio.
Nel frattempo butta la pasta e fai cuocere la pancetta vegana in una padella separata con olio di semi abbondante (più dettagli nel post linkato sopra)
Lascia cuocere la salsa dolcemente per almeno 10 minuti.
Una volta che la pasta sarà cotta, scolala e aggiungila alla salsa di pomodoro ancora nella padella.
Aggiungi anche il basilico e 3/4 della pancetta veg alla padella con la pasta e mischia bene il tutto.
Servi la pasta nei piatti e metti la pancetta veg restante sopra ogni porzione.Per un tocco di freschezza metti anche qualche foglia di basilico.